I FEUDI DELLA VALLE D'AOSTA
1° giorno
Partenza in mattinata in pullman GT via autostrada Verona-Milano. Arrivo a Issogne e visita del famoso castello eretto verso il 1480 da Giorgio di Challant, uno dei monumenti più importanti e meglio conservati dell’arte franco-valdostana alle soglie del Rinascimento. Nel suo cortile si trova la famosa fontana del Melograno, con albero e frutti in ferro battuto. Proseguimento del viaggio e visita del castello di Verres, ritenuto uno dei più rilevanti esempi europei di fortezza militare tardogotica. Costruito su di un picco roccioso a strapiombo sul torrente Evançon, è considerato il più bel monumento dell’età feudale in Valle d’Aosta. Sistemazione in Hotel, cena e pernottamento.
2° giorno
Prima colazione in Hotel e mattinata dedicata alla visita di Aosta, città monumentale e artistica dal fascino antico. Situata al centro di una conca pianeggiante, è rinomata per le sue vestigia romane, a partire dallo stesso impianto urbanistico antico del centro storico, perfettamente conservato e cinto di mura, comprendente
3° giorno
Prima colazione in Hotel. In mattinata visita del castello di Fenis, antico castello già esistente nel XII secolo, acquista la sua fisionomia definitiva fra il 300 e il