TURISMO SOSTENIBILE
Gentile Cliente,
il turismo è ormai da qualche anno la prima industria del pianeta; 1 occupato ogni 12 nel mondo lavora in questo settore. E' una industria in netta crescita che certamente genera guadagni e benefici per le popolazioni dei luoghi di destinazione ma talvolta ha anche un impatto negativo a livello ambientale e dal punto di vista socio culturale. Anche tu certamente sarai, come noi, un turista responsabile, attento e curioso, rispettoso dell'ambiente, dell'uomo e degli usi e costumi delle popolazioni ospitanti.
Ci sono piccoli gesti che possono contribuire a limitare il disagio che il nostro viaggio può creare:
- non ostentare ricchezza e lusso stridenti rispetto al tenore di vita locale;
- assicurarsi sempre di avere il consenso prima di riprendere una persona con foto o filmati;
- conformarsi al modo di vestire del luogo specialmente quando si visitano luoghi sacri;
- evitare di arrecare disturbo durante le visite;
- l' acqua è un bene primario che va salvaguardato, i detersivi inquinano i nostri fiumi e i nostri mari, è utile rammentarlo prima di chiedere il cambio degli asciugamani: in molti alberghi viene effettuato solo se gli stessi sono riposti a terra;
- le abitudini alimentari sono parte integrante della cultura di ogni paese, il viaggio può essere una occasione per scoprire sapori e aromi sconosciuti;
Ci sentiamo di darti un ultimo consiglio.
In molti paesi sarai circondato da bambini che chiedono denaro, assecondare questa richiesta è controproducente perché convince loro che si possa sopravvivere senza altra forma di sostentamento che l'elemosina; caramelle e penne sono certamente più utili ed educative.
Grazie e buon viaggio.